Differenza tra Interceptor e Interceptor Plus: cosa è necessario sapere

post-thumb

Differenza tra Interceptor e Interceptor Plus

Quando si tratta di proteggere gli animali domestici dai parassiti, è importante capire la differenza tra Interceptor e Interceptor Plus. Entrambi i farmaci sono progettati per prevenire la malattia del cuore nei cani, ma presentano alcune differenze fondamentali che i proprietari di animali domestici devono conoscere.

Indice dei contenuti

Interceptor è un farmaco orale mensile che protegge i cani da vermi cardiaci, vermi tondi, tricocefali e anchilostomi. Contiene il principio attivo milbemicina ossima, che agisce interrompendo la trasmissione nervosa dei parassiti, uccidendoli definitivamente. Interceptor è molto efficace nella prevenzione della malattia del cuore e può anche aiutare a controllare e trattare i parassiti interni.

Interceptor Plus è simile a Interceptor in quanto protegge anche da vermi cardiaci, vermi tondi, tricocefali e anchilostomi. Tuttavia, contiene un ulteriore principio attivo, il praziquantel, che colpisce le tenie. Ciò significa che Interceptor Plus offre una protezione più ampia contro una più vasta gamma di parassiti, il che lo rende una buona scelta per i cani che potrebbero essere a maggior rischio di infezione da tenia.

È importante notare che entrambi i farmaci, pur essendo molto efficaci nella prevenzione della malattia, non uccidono i vermi cardiaci adulti. Per questo motivo è fondamentale somministrare i farmaci ogni mese, secondo le indicazioni del veterinario, per garantire che le potenziali infezioni vengano individuate e trattate prima che diventino una seria minaccia per la salute dell’animale.

In conclusione, Interceptor e Interceptor Plus sono entrambi eccellenti per proteggere il cane dalla malattia del cuore e da altri parassiti. Tuttavia, Interceptor Plus offre il vantaggio aggiuntivo della protezione contro la tenia, rendendolo un’opzione più completa per i cani che potrebbero essere più a rischio. Consultate il vostro veterinario per determinare quale sia il farmaco migliore per il vostro animale in base alle sue esigenze individuali e ai fattori di rischio.

Ingredienti attivi

**Intercettatore

  • Milbemicina ossima

**Interceptor Plus

  • Milbemicina ossima
  • Praziquantel

Il principale principio attivo di Interceptor è la Milbemicina ossima. Questo ingrediente è efficace nel prevenire la malattia dei vermi cardiaci eliminando i vermi cardiaci immaturi a cui il cane può essere stato esposto. Inoltre, controlla e tratta i vermi tondi e gli anchilostomi, parassiti intestinali comuni nei cani.

Oltre a Milbemycin Oxime, Interceptor Plus contiene Praziquantel. Questo ingrediente aggiuntivo fornisce una maggiore protezione contro le tenie, che sono un altro tipo di parassita intestinale che può infettare i cani. Il Praziquantel agisce in modo specifico contro le tenie, garantendo una protezione completa al cane.

Sia Interceptor che Interceptor Plus sono farmaci orali da somministrare mensilmente per fornire una protezione per tutto l’anno contro la malattia dei vermi cardiaci e controllare i parassiti intestinali. Gli ingredienti attivi di questi farmaci agiscono per eliminare e prevenire i parassiti più comuni, assicurando che il cane rimanga sano e protetto.

InterceptorInterceptor Plus
Milbemicina ossimaMilbemicina ossima
Praziquantel

Parassiti bersaglio

Sia Interceptor che Interceptor Plus sono farmaci orali che colpiscono specifici tipi di parassiti nei cani:

  • Entrambi i prodotti sono efficaci nella prevenzione della malattia del cuore nei cani. I vermi cardiaci vengono trasmessi attraverso le punture di zanzara e, se non trattati, possono causare gravi danni al cuore e ai polmoni del cane. Interceptor e Interceptor Plus uccidono le larve dei vermi cardiaci e ne impediscono lo sviluppo in vermi adulti.
  • Interceptor Plus è progettato per fornire una protezione aggiuntiva contro diversi tipi di vermi intestinali, tra cui vermi tondi, anchilostomi, tricocefali e tenie. Questi vermi possono causare diversi problemi di salute nei cani, tra cui perdita di peso, diarrea e anemia. Interceptor, invece, si rivolge solo ai vermi cardiaci e non fornisce protezione contro i vermi intestinali.
  • Né Interceptor né Interceptor Plus forniscono una protezione diretta contro le pulci. Tuttavia, entrambi i prodotti possono essere utilizzati in combinazione con i farmaci antipulci per fornire una protezione completa contro le pulci e altri parassiti. **Zecche: ** Né Interceptor né Interceptor Plus hanno come obiettivo le zecche. Se è necessario controllare le zecche, è necessario utilizzare altri farmaci o misure preventive insieme a questi prodotti.

È importante notare che l’efficacia di Interceptor e Interceptor Plus può variare a seconda di fattori quali il peso del cane, le sue condizioni di salute e la sua posizione geografica. È sempre meglio consultare un veterinario per determinare la strategia di prevenzione dei parassiti più adatta al proprio cane.

Spettro di attività

Lo spettro di attività si riferisce alla gamma di parassiti contro cui un determinato farmaco è efficace. Sia Interceptor che Interceptor Plus hanno un ampio spettro di attività, ovvero sono in grado di colpire diversi tipi di parassiti.

**Interceptor

  • Interceptor è altamente efficace nella prevenzione della malattia del cuore nei cani. Agisce eliminando lo stadio larvale immaturo del verme cardiaco, noto come larva L3 e L4.
  • Interceptor è efficace anche contro gli anchilostomi, un parassita intestinale che può infettare i cani e causare anemia e altri problemi gastrointestinali.
  • Interceptor è efficace contro i vermi tondi, un altro tipo di parassita intestinale che colpisce comunemente i cani.
  • Interceptor protegge anche dai tricocefali, un tipo di parassita intestinale che può causare diarrea e altri sintomi gastrointestinali nei cani.

**Interceptor Plus

  • Interceptor Plus protegge anche dalla malattia del cuore eliminando gli stadi larvali L3 e L4 dei vermi cardiaci. *Vermi uncinati: * Interceptor Plus, come Interceptor, è efficace contro gli anchilostomi.*Vermi tondi: *Interceptor Plus, come Interceptor, è efficace contro gli anchilostomi.Whipworms: Interceptor Plus include una protezione contro i tricocefali, come Interceptor.
  • Interceptor Plus offre una protezione aggiuntiva contro le tenie, un tipo di parassita intestinale che può infettare i cani attraverso l’ingestione di pulci o altri ospiti intermedi.

In sintesi, sia Interceptor che Interceptor Plus hanno un ampio spettro di attività, mirando a parassiti comuni come i vermi cardiaci, gli anchilostomi, i vermi tondi e i tricocefali. Interceptor Plus offre una protezione aggiuntiva contro le tenie, rendendolo un’opzione più completa per la prevenzione dei parassiti nei cani. Tuttavia, lo spettro di attività specifico può variare a seconda della regione e della prevalenza dei diversi parassiti nell’area.

Leggi anche: Solo una persona dovrebbe addestrare un cucciolo? Pro e contro spiegati

Applicazione

Sia Interceptor che Interceptor Plus sono farmaci orali utilizzati per la prevenzione della malattia del cuore nei cani. Sono farmaci soggetti a prescrizione medica e devono essere utilizzati solo sotto la guida di un veterinario.

**Interceptor

Interceptor è un farmaco orale mensile che protegge i cani dalla malattia da tarlo causata dalla Dirofilaria immitis. Controlla anche le infezioni da vermi tondi adulti (Toxocara canis), anchilostomi adulti (Ancylostoma caninum) e tricocefali (Trichuris vulpis). Interceptor contiene il principio attivo milbemicina ossima, che agisce interferendo con la trasmissione nervosa dei parassiti, uccidendoli.

Interceptor Plus:

Leggi anche: I cani possono mangiare la zuppa di pollo? Guida all'alimentazione del vostro compagno canino con la zuppa

Interceptor Plus è un farmaco orale mensile che protegge dalla malattia del cuore causata dalla Dirofilaria immitis e tratta e controlla le infezioni da vermi tondi adulti (Toxocara canis), anchilostomi adulti (Ancylostoma caninum), tricocefali adulti (Trichuris vulpis) e tenie (Taenia pisiformis). Oltre alla milbemicina ossima, Interceptor Plus contiene anche praziquantel, efficace contro le infezioni da tenia.

Sia Interceptor che Interceptor Plus sono facili da somministrare e sono generalmente ben tollerati dai cani. Tuttavia, è importante seguire il dosaggio e le linee guida di somministrazione raccomandate dal veterinario. L’uso regolare di questi farmaci è necessario per prevenire la malattia da tarlo e controllare altre infezioni parassitarie.

**Riassunto: * Interceptor e Interceptor

  • Interceptor e Interceptor Plus sono farmaci orali per la prevenzione della malattia del cuore nei cani.
  • Interceptor protegge dalla cardiopatia e dalle infezioni da vermi tondi, anchilostomi e tricocefali.
  • Interceptor Plus fornisce una protezione aggiuntiva contro le infezioni da tenia.
  • Entrambi i farmaci devono essere utilizzati secondo le indicazioni del veterinario.
  • L’uso regolare di questi farmaci è importante per prevenire la malattia del tarlo e controllare altri parassiti nei cani.

Sicurezza ed effetti collaterali

Sia Interceptor che Interceptor Plus sono considerati sicuri se usati come prescritto dal veterinario. Tuttavia, come ogni farmaco, presentano potenziali effetti collaterali. È importante essere consapevoli di questi effetti collaterali e monitorare il proprio animale per individuare eventuali segni di reazione.

**Effetti collaterali comuni

  • Alcuni animali domestici possono manifestare lievi disturbi gastrointestinali, tra cui vomito o diarrea, dopo aver assunto questi farmaci. Si tratta in genere di un fenomeno temporaneo che si risolve da solo.
  • Reazioni allergiche: in rari casi, gli animali domestici possono avere una reazione allergica agli ingredienti attivi di questi farmaci. I segni di una reazione allergica possono includere prurito, orticaria, gonfiore, difficoltà respiratorie o collasso. Se il vostro animale domestico mostra uno di questi segni, rivolgetevi immediatamente a un veterinario.

Precauzioni

Prima di somministrare Interceptor o Interceptor Plus al vostro animale domestico, è importante discutere la sua storia clinica con il veterinario. Alcune condizioni di salute o farmaci possono interagire con questi farmaci, causando effetti negativi. Inoltre, è importante assicurarsi che l’animale non sia già infetto da vermi cardiaci prima di iniziare a somministrare questi farmaci, poiché non sono efficaci contro le infezioni esistenti.

Conclusione

Interceptor e Interceptor Plus sono farmaci preventivi generalmente sicuri ed efficaci contro la malattia del tarlo e alcuni parassiti intestinali. Tuttavia, è importante seguire le istruzioni del veterinario e prestare attenzione ai potenziali effetti collaterali. Se notate sintomi insoliti o avete dubbi sulla sicurezza di questi farmaci, consultate il vostro veterinario.

FAQ:

Qual è la differenza tra Interceptor e Interceptor Plus?

Interceptor e Interceptor Plus sono entrambi farmaci utilizzati per prevenire la malattia del tarlo, ma presentano alcune differenze. Interceptor contiene milbemicina ossima, che aiuta a prevenire la malattia dei vermi cardiaci e controlla e tratta alcuni parassiti intestinali. Interceptor Plus, invece, contiene milbemicina ossima e praziquantel, che non solo previene la malattia del cuore, ma controlla e tratta anche una gamma più ampia di parassiti intestinali, tra cui le tenie.

Come funzionano Interceptor e Interceptor Plus?

Sia Interceptor che Interceptor Plus agiscono uccidendo le larve dei vermi cardiaci, impedendo loro di svilupparsi in vermi adulti che possono causare gravi problemi di salute. I principi attivi di questi farmaci interferiscono con la trasmissione nervosa dei parassiti, portandoli alla morte. Inoltre, Interceptor Plus, con l’inclusione del praziquantel, è efficace contro le tenie danneggiando la loro superficie esterna, provocandone la disintegrazione e l’espulsione dall’organismo.

Interceptor e Interceptor Plus possono essere utilizzati per i cuccioli?

Sì, sia Interceptor che Interceptor Plus possono essere utilizzati per i cuccioli. Interceptor è approvato per i cuccioli a partire da 4 settimane di vita e con un peso minimo di 2 kg, mentre Interceptor Plus è approvato per i cuccioli a partire da 6 settimane di vita e con un peso minimo di 2 kg. È importante seguire le istruzioni di dosaggio fornite dal veterinario per garantire la sicurezza e l’efficacia dei farmaci per il cucciolo.

Ci sono effetti collaterali associati a Interceptor e Interceptor Plus?

Sebbene Interceptor e Interceptor Plus siano generalmente ben tollerati, alcuni cani possono manifestare effetti collaterali. Gli effetti collaterali più comunemente riportati includono vomito, diarrea, letargia e diminuzione dell’appetito. Questi effetti collaterali sono generalmente lievi e transitori. In casi molto rari, possono verificarsi effetti collaterali più gravi, come reazioni allergiche. Se si notano sintomi insoliti nel cane dopo la somministrazione di questi farmaci, è importante contattare il veterinario.

Posso somministrare Interceptor Plus al mio cane se ha un’infezione da tenia?

No, non è consigliabile somministrare Interceptor Plus a cani con un’infezione da tenia esistente. Interceptor Plus è efficace contro le tenie, ma è stato concepito come farmaco preventivo e non come trattamento per le infezioni attive. Se il cane ha un’infezione da tenia, è meglio consultare il veterinario, che potrà consigliare un trattamento adeguato.

Con quale frequenza devo somministrare al mio cane Interceptor o Interceptor Plus?

La frequenza di somministrazione di Interceptor e Interceptor Plus dipende da diversi fattori, tra cui il peso del cane e le raccomandazioni specifiche del veterinario. In generale, Interceptor viene somministrato una volta al mese, mentre Interceptor Plus viene somministrato anch’esso una volta al mese. Tuttavia, è importante seguire le istruzioni di dosaggio fornite dal veterinario per garantire la corretta somministrazione e l’efficacia dei farmaci.

È necessaria la prescrizione medica per acquistare Interceptor e Interceptor Plus?

Sì, sia Interceptor che Interceptor Plus sono farmaci soggetti a prescrizione medica, il che significa che per acquistarli è necessaria la prescrizione di un veterinario. Questo perché questi farmaci richiedono una valutazione approfondita della salute e della storia medica del cane per garantirne la sicurezza e l’uso corretto. Il veterinario sarà inoltre in grado di determinare il dosaggio appropriato in base al peso e alle esigenze specifiche del cane.

Vedi anche:

comments powered by Disqus

Potrebbe piacerti anche